Sviluppo del personale e dei quadri

Personal- und Kaderentwicklung

La complessità dei compiti, l’evoluzione delle aspettative della società e la progressiva digitalizzazione si traducono nella definizione di requisiti elevati per il personale federale. A maggior ragione, i collaboratori devono poter sviluppare le competenze richieste in modo mirato.

Per garantire l’efficienza dell’Amministrazione federale, è fondamentale che i suoi collaboratori siano competenti, produttivi e motivati. È altrettanto essenziale una buona gestione del personale. Pertanto l’Amministrazione federale, nel quadro dello sviluppo del personale e dei quadri, attribuisce molta importanza non solo al know-how specifico ma anche alle competenze personali, sociali, dirigenziali, metodologiche e linguistiche.

Le misure relative allo sviluppo del personale sono utili sia ai collaboratori che all’Amministrazione federale. Infatti, se il personale è più flessibile e mobile, la necessità di specialisti e dirigenti qualificati può essere soddisfatta in modo durevole, il legame nei confronti del datore di lavoro è rafforzato e l’attrattiva dell’Amministrazione federale sul mercato del lavoro consolidata.

Sviluppo dei quadri

I dirigenti rivestono un ruolo fondamentale nella gestione amministrativa e nello sviluppo di una cultura dirigenziale comune. L’Amministrazione federale ha pertanto definito delle basi vincolanti, i cui strumenti più importanti sono il modello delle competenze dell’Amministrazione federale e requisiti di base definiti in modo chiaro per i quadri. Lo sviluppo dei quadri è attuato nei dipartimenti e nelle unità amministrative. Le direzioni degli Uffici si occupano di individuare i collaboratori con un elevato potenziale e di promuovere uno sviluppo dei quadri basato sulle esigenze.

Ruolo dell’UFPER

L’UFPER mette a punto, in collaborazione con i dipartimenti, la strategia per lo sviluppo del personale, gli strumenti per l’attuazione di misure e promuove una cultura aziendale a livello federale. Osserva le tendenze generali nell’ambiente lavorativo dell’Amministrazione federale e sul mercato del lavoro e promuove lo sviluppo nella teoria e nella pratica. Con l’aiuto del Centro di formazione dell’Amministrazione federale (CFAF), mette a disposizione un’offerta diversificata in materia di formazione e formazione continua dei collaboratori.

Informazioni complementari

Contatto

Ufficio federale del personale UFPER
Eigerstrasse 71
3003 Berna
info@epa.admin.ch

Stampare contatto

https://www.epa.admin.ch/content/epa/it/home/temi/sviluppo-del-personale-e-quadri.html