Sul mercato del lavoro, l’Amministrazione federale nel suo ruolo di datore di lavoro detiene diverse carte vincenti e rappresenta un marchio solido. Ciononostante per acquisire i migliori concorrenti sul mercato sono necessarie misure mirate nell’ambito del marketing del personale.

L’Amministrazione federale vuole acquisire collaboratori di tutte le fasce di età, perciò investe nel marketing del personale in maniera mirata con lo scopo di assicurarsi, con il posizionamento adeguato, vantaggi concorrenziali in un mercato conteso. Negli ultimi anni la situazione si è infatti capovolta: sempre più spesso sono i datori di lavoro a concorrere per un candidato e non viceversa.
La penuria di personale specializzato (in particolare nei settori MINT), la digitalizzazione del lavoro e il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione rappresentano alcune delle sfide che i datori di lavoro devono affrontare già oggi e che continueranno ad affrontare in futuro. Inoltre, le aspettative riposte nell’Amministrazione federale quale datore di lavoro esemplare rimangono elevate.
I compiti nel marketing del personale
In qualità di ufficio trasversale, l’UFPER stabilisce i principi del marketing del personale per l’intera Amministrazione federale. In collaborazione con i dipartimenti elabora il progetto e un piano di marketing annuale per l’attuazione delle misure sovraordinate. I dipartimenti hanno sufficiente margine di manovra per attuare misure di marketing specifiche.
I compiti principali dell’UFPER:
- in merito al marchio comune, definire e promuovere l’identità del datore di lavoro Amministrazione federale;
- preparare e gestire gli strumenti per l’acquisizione di personale;
- in merito al content marketing, redigere contributi redazionali sui vantaggi del datore di lavoro;
- garantire l’analisi di mercato e il monitoraggio.
A tal fine vengono utilizzati vari canali e mezzi pubblicitari:
- il portale d’impiego elettronico con informazioni sull’Amministrazione federale quale datore di lavoro;
- social media;
- partecipazione a fiere ed eventi;
- annunci (online) in diverse borse del lavoro;
- campagne sull’immagine, contributi specialistici;
- opuscoli sull’immagine.
Per riuscire a posizionarsi sul mercato come datore di lavoro interessante anche in futuro, l’Amministrazione federale deve presentare un’immagine di sé ben precisa, con cui esprimere in maniera concisa i suoi valori in quanto datore di lavoro e cosa può offrire alle collaboratrici e ai collaboratori attuali e potenziali.
La promessa del datore di lavoro (o EVP) è l’elemento centrale del marchio e la base della comunicazione. L’EVP definisce il profilo del datore di lavoro «Amministrazione federale» e
si articola in quattro dimensioni tematiche:
- responsabilità per la Svizzera
- rete di competenze
- la diversità come fonte di ispirazione
- continuità e progressione
Lo slogan «Costruiamo il domani della Svizzera» riassume il marchio in un unico concetto fondamentale.
Informazioni complementari
Contatto
Ufficio federale del personale UFPER
Eigerstrasse 71
3003 Berna
info@epa.admin.ch