Checkbox

Attirare collaboratrici e collaboratori, nonché trattenerli all’interno dell’organizzazione

Il nostro operato

  • Manteniamo la nostra buona posizione sul mercato del lavoro.

  • Rafforziamo le nostre competenze in materia di reclutamento.

  • Ci rivolgiamo a potenziali collaboratrici e collaboratori attraverso canali adeguati e adottiamo forme di reclutamento moderne.

  • Sfruttiamo il potenziale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori, in particolare quello del personale più anziano, e consentiamo loro di gestire in modo flessibile la propria carriera professionale.

Misure adottate al livello dell’Amministrazione federale

    • Definire e applicare strategie di reclutamento specifiche per i gruppi target (tra cui la presenza sul mercato e l’active sourcing). Sfruttare il potenziale del reclutamento digitale e dei social media in particolare.
    • Rendere capaci tutte le persone coinvolte nel processo di reclutamento (collaboratrici e collaboratori, superiori gerarchici, nonché specialisti in risorse umane) di adeguarsi ai loro nuovi ruoli, attraverso formazioni e azioni di sensibilizzazione.
    • Attuare gli standard di qualità definiti congiuntamente in materia di reclutamento del personale.
    • Rendere più flessibili le possibilità d’impiego del nostro personale e le condizioni quadro a livello istituzionale.
    • Nel quadro dei colloqui con le collaboratrici e con i collaboratori, affrontare in modo mirato e tempestivo il tema del prolungamento della carriera oltre l’età ordinaria del pensionamento.

Progetti in quest'area

Riserva di personale dell’Amministrazione federale

Riserva di personale dell’Amministrazione federale

In situazioni di crisi, in alcune unità amministrative potrebbe crearsi all’improvviso un grande fabbisogno di personale: la pandemia di COVID-19 e l’accoglienza di numerosi rifugiati dall’Ucraina sono due esempi. In situazioni di emergenza, per offrire sostegno in modo rapido e pragmatico alle unità amministrative colpite, è stata creata la riserva di personale dell’Amministrazione federale.

Ulteriori informazioni
Applicazione Inserimento, trasferimento e uscita dal servizio

Applicazione Inserimento, trasferimento e uscita dal servizio

Sul portale IntroPers si può accedere all’applicazione Inserimento, trasferimento e uscita dal servizio (visibile però solo se si hanno le necessarie autorizzazioni). L’applicazione permette di gestire in modo efficiente i processi di inserimento, trasferimento e uscita dal servizio, creando un’esperienza positiva per i collaboratori dalla loro entrata in servizio fino al momento in cui lasciano l’Amministrazione federale.

Ulteriori informazioni
Riflessioni sulla situazione demografica

Riflessioni sulla situazione demografica

Sappiamo qual è la struttura per età del nostro ufficio? Sfruttiamo i canali di reclutamento a disposizione? Discutiamo con il personale più anziano del loro percorso professionale prima o dopo il pensionamento? Con queste ed altre domande, le direzioni degli uffici hanno a disposizione uno strumento per contrastare con lungimiranza l’evoluzione demografica.

Ulteriori informazioni
Nuovo marchio del datore di lavoro

Nuovo marchio del datore di lavoro

«Costruiamo il domani della Svizzera» è il nuovo slogan dell’Amministrazione federale quale datore di lavoro ed è parte integrante del suo nuovo marchio. Quest’ultimo è stato ampiamente ridefinito al fine di permettere all’Amministrazione federale di migliorare ulteriormente il suo posizionamento nella concorrenza con gli altri datori di lavoro e di consolidare la sua immagine nei confronti delle collaboratrici e collaboratori attuali e potenziali, L’Amministrazione federale sta gradualmente integrando il nuovo marchio in tutti i suoi strumenti e canali di comunicazione interni ed esterni, tra cui vi sono anche i bandi di concorso, il portale d’impiego ecc.

Ulteriori informazioni
Nuova pagina Instagram dedicata ai posti di tirocinio

Nuova pagina Instagram dedicata ai posti di tirocinio

L’Amministrazione federale quale azienda di tirocinio è ora presente anche su Instagram. La nuova pagina dà voce alle apprendiste e agli apprendisti delle varie unità amministrative, i quali presentano i progetti a cui lavorano durante il loro tirocinio, la loro giornata tipo, i loro interessi e altre attività a cui si dedicano. Il motto dell’iniziativa è «Dalle apprendiste e dagli apprendisti per gli scolari»: le storie e i video pubblicati sono infatti realizzati direttamente dalle apprendiste e dagli apprendisti e permettono agli scolari di farsi un’idea della varietà di tirocini offerti dall’Amministrazione federale.

Ulteriori informazioni